Browse By

Archivi del mese: Giugno 2025

Domenica 22 giugno “Alla scoperta di un gioiello tra i boschi”

Secondo appuntamento della 17^ edizione della rassegna estiva di “Alla scoperta di un gioiello tra i boschi”.  L’iniziativa, promossa dalla nostra Associazione culturale UPper con la collaborazione ed il patrocinio di Parrocchia San Paolo, Amministrazione Comunale, Biblioteca e Gruppo Alpini di Monte Marenzo, propone, durante il periodo estivo,

Applausi a Monte Marenzo al film “come rugiada”

Monte Marenzo ha accolto calorosamente la proiezione del film “come rugiada”. L’applauso questa volta non è scattato durante i titoli di coda. Gli spettatori della Sala, piena, hanno aspettato la conclusione del film e l’applauso è stato convinto e lunghissimo. Non è stato il solo

“come rugiada” anche a Monte Marenzo

Siete tutti invitati a Monte Marenzo alla visione pubblica del film “come rugiada”, realizzato dall’Associazione “Lo Specchio” e “UPper – un paese per star bene”, (con il sostegno economico e non solo del sen. Tino Magni e in piccola parte ma preziosa di AUSER Monte Marenzo),

Sì, bisogna andare a votare

Domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno le cittadine e i cittadini e italiani sono chiamati ad esprimersi su cinque quesiti referendari, i primi quattro sul lavoro e il quinto sulla cittadinanza. Domenica 8 giugno i seggi elettorali saranno aperti dalle ore 7 alle 23, mentre lunedì 9 giugno dalle ore

Sassi: custodi silenziosi

Domenica 08 giugno Ca’ Martì celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Video, foto e documenti animeranno le sale del nostro Museo, aiutandoci a riscoprire la sapienza dei muratori e le loro tecniche ecosostenibili, attuali più che mai per ricostruire il rapporto con il nostro territorio. Per

Un po’ di biblioteca nel prato

Tarda mattinata di sabato di fine maggio, per fortuna tempo buono: così, un po’ di biblioteca può trasferirsi nel prato, appena fuori. In programma, ancora un invito a leggere qualcosa insieme, questa volta insieme ai più piccoli. Sedersi in circolo, o muoversi qua e là,

Metter mano alla cura del presente

Nel nostro presente, sempre più urgenti si prospettano le emergenze umanitarie, che richiedono scelte soprattutto a livello politico. Nel quotidiano, intanto, siamo chiamati ad occuparci di un presente più vicino: da quello familiare a quello dei conoscenti, fino alla comunità di territorio. Tutto è importante,