Browse By

A Santa Margherita con “Agatha in cammino”

Nel mese di febbraio 2025 l’associazione di Molteno “Agatha in cammino” ha chiesto alla Parrocchia di Monte Marenzo di poter visitare la chiesetta di Santa Margherita per il giorno 8 marzo 2025.

Upper ha dato la sua disponibilità attraverso Lorenza e Tino.

L’associazione “Agatha in cammino” è un gruppo di donne coraggiose e determinate che hanno affrontato la dura prova di una patologia oncologica.

Nella brochure si legge: “la malattia non è solo una prova da superare, ma anche un’occasione di crescita”.

L’associazione si impegna, oltre che a raccogliere fondi per sostenere la ricerca scientifica nell’ambito dei tumori femminili, anche a promuovere l’attività fisica come camminare all’aria aperta a supporto del benessere fisico e mentale.

Tuttavia “in cammino” è anche la metafora della vita e della malattia.

Sabato 8 marzo, il gruppo è partito da San Gottardo per la seconda tappa del Cammino del Giubileo per passare da Santa Margherita e concludere a San Gregorio.

Verso le 11 il gruppo è giunto alla somma del monte e circa 30 persone sono arrivate in questo bel sabato di sole.

Quale miglior occasione per celebrare il femminile nella storia!

Santa Margherita, Santa Caterina d’Alessandria voci che addirittura Giovanna d’Arco dichiarò come sue ispiratrici!

Dopo la spiegazione degli affreschi e una breve visita al sito archeologico il gruppo si è fermato per la pausa pranzo prima di incamminarsi verso San Gregorio.

Le sensazione ed i commenti del gruppo sono stati, come sempre, di ammirazione e stupore per i pregevoli affreschi del trecento lombardo.

E… come scritto in un commento sul quaderno delle firme, riportiamo:

“Bellissima scoperta! Una chiesetta piena di pitture raffigurante S Margherita che pochi conoscono! Vicino a casa!!!”

E anche stavolta il gioiello tra i boschi non ha deluso!

Se lo desiderate, Pietro e Susanna nel sito di “Agatha in cammino” hanno redatto un bell’articolo sulla giornata trascorsa.

Lorenza e Tino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.