Browse By

Giornata nazionale della Cura: Pomeriggio al cinema… anzi al Festival del Cinema!

Pomeriggio al cinema… anzi al Festival del Cinema!

“È tutto un lavoro sull’emozione. Piccole cose… come chi comincia a tenere in mano un bicchiere o chi fa un sorriso perché canti una canzone di Gianni Morandi.”

Chiara, operatrice del CDD “Rugiada” così conclude la sua intervista nel docufilm “come rugiada” ed il regista Carlo Limonta commenta: “Avrei voluto esserci a riprendere questo momento… una sintesi della grandiosità che si cela nelle piccole cose.”

Mi è tornato alla mente questo passaggio del docufilm perché ci sarebbe voluta una telecamera a riprendere anche il finale della presentazione di “come rugiada” ai ragazzi della scuola primaria “Associazione Mondo Giusto” della frazione Pascolo di Calolziocorte, giovedì 27 febbraio.

Al vedere nei titoli di coda i primi piani dei ragazzi del CDD, gli alunni hanno letto i loro nomi, prima con voce sussurrata poi sempre più alta e applaudendo. È stato il momento più suggestivo del “pomeriggio al cinema” nella Giornata nazionale della Cura delle Persone e del Pianeta dove “Lo Specchio” e “UPper-un paese per star bene” sono stati invitati a presentare il docufilm. Non poteva esserci miglior dimostrazione dell’affetto che lega gli alunni della primaria con i ragazzi del CDD.

E chi meglio degli alunni e degli insegnanti della scuola primaria “Associazione Mondo Giusto” della frazione Pascolo di Calolziocorte, conosce il CDD “Rugiada”? Condividono la stessa struttura, lo stesso cortile nei momenti di intervallo, fanno passeggiate insieme sul lungolago, da anni preparano attività di laboratorio e si ritrovano insieme anche per allestire gli open day del Centro e per i momenti di festa durante l’anno.

Tra gli obiettivi del progetto di “come rugiada” c’è il fare conoscere alle nostre comunità il valore del CDD, degli operatori e della presenza dei volontari de “Lo Specchio”. Agli alunni abbiamo chiesto di essere i primi ambasciatori e di portare a casa ai genitori e agli amici il messaggio che “curare le persone” significa anche saper stare vicini e fare compagnia alle persone con disabilità.

Ringraziamo tutti gli insegnanti della scuola per l’invito che abbiamo accolto con gioia. Più che un “Pomeriggio al cinema” l’abbiamo ribattezzato come “Pomeriggio al Festival del Cinema”, perché come in ogni Festival degno del suo nome tra gli spettatori erano presenti i protagonisti del film: i ragazzi del CDD accompagnati dagli operatori e dai volontari, con tanto di bicchierino di patatine da sgranocchiare durante la visione… mancava solo il red carpet dove fare sfilare i nostri Vip!

Alberto Nava

—–

Oggi, sabato 1 marzo 2025 è la IV Giornata nazionale della Cura delle Persone e del Pianeta, un giorno dedicato alla promozione della cultura della cura (di noi e degli altri, della città e del pianeta) e delle politiche di cura contro le disuguaglianze, le discriminazioni e la cultura dello scarto. Una preziosa occasione per riscoprire, come persone e come comunità, come cittadini e come istituzioni, l’importanza della cura e del diritto alla cura. 

L’amico Alberto Nava, Presidente dell’Associazione “Lo Specchio” ci ha inviato questo prezioso articolo che racconta la presentazione del film “come rugiada” di Carlo Limonta (qui il trailer del film). Lo ringraziamo e ringraziamo tutti gli amici de lo Specchio.

E qui alcuni scatti del pomeriggio alla scuola primaria del Pascolo di Calolziocorte.

Un pensiero su “Giornata nazionale della Cura: Pomeriggio al cinema… anzi al Festival del Cinema!”

  1. Buongiorno a tutti e ben ritrovati su Upper, un luogo che riserva sempre emozioni e parole che ci indicano direzioni spesso controcorrente.
    Ho letto con grandissimo piacere l’articolo di Alberto con il suo report sulla giornata con i ragazzi della scuola primaria del Pascolo di Calolzio e la proiezione di “come rugiada”.
    Alberto, con la sua scrittura immediata ma carica di quella umanità, oggi così rara, con la quale conduce l’associazione “Lo Specchio “, ci restituisce un frammento di forte impatto emotivo, con i ragazzi della scuola che, sui titoli di coda , in un crescendo istintivo declamavano i nomi dei protagonisti del film. Veramente ci voleva la telecamera.
    Grazie comunque Alberto, l’immagine è arrivata con le tue parole
    Grazie ancora a tutti, a Upper, Lo Specchio, Angelo, Sergio e tutti gli altri che anche senza che vengano nominati sono ugualmente importanti.
    Viva la Giornata Nazionale della Cura delle Persone e del Pianeta.
    Carlo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.