Browse By

Marcia della Pace: una testimone racconta

Anna Radaelli, del Direttivo di UPper, ci racconta la Marcia della Pace di sabato 24 maggio 2025 e ci invia alcune immagini.

La Tavola Lecchese per la Pace ha organizzato l’11ª edizione della Marcia della Pace, un evento simbolico e partecipato che ha visto cittadini di tutte le età camminare insieme per dire no alla guerra e chiedere il cessate il fuoco in Ucraina, Palestina e in tutti i conflitti in corso. 

Un messaggio reso ancora più forte dallo svolgimento nel medesimo weekend della grande esercitazione militare, che ha avuto luogo in diversi comuni della provincia lecchese.

La marcia, lunga circa 10 chilometri, è partita alle 16 dal ponte ferroviario di Olginate. Il percorso ha seguito la sponda occidentale dell’Adda, attraversando il ponte Azzone Visconti, simbolo di incontro e tolleranza, per giungere in Piazza Garibaldi a Lecco, dove si sono tenuti gli interventi conclusivi. 

La partecipazione è stata numerosa, ma purtroppo, come sottolineato dagli organizzatori, sta diminuendo anno dopo anno nonostante le guerre nel mondo non accennino ad attenuarsi. Ci stiamo forse abituando a una realtà che non dovrebbe essere normale ed è per questo che è sempre più importante, non restare inerti di fronte ai conflitti, ribadendo che la pace si costruisce attraverso il dialogo e non con l’invio di armi.

Anna Radaelli
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.