Browse By

Monte Marenzo festeggia i neodiciottenni: “Il futuro si costruisce. E da oggi, tocca anche a voi”

Una serata di festa, consapevolezza e impegno civico per accogliere i nuovi cittadini e cittadine della comunità
Monte Marenzo ha celebrato, la sera del 3 giugno alla presenza dei consiglieri comunali, il diciottesimo compleanno dei ragazzi e delle ragazze del paese, accogliendoli simbolicamente e ufficialmente nella vita adulta. Un momento sentito e significativo, che ha visto protagonisti i giovani e le associazioni locali. 

Nel suo intervento, il sindaco Paola Colombo ha voluto sottolineare l’importanza di questo passaggio: “Il compimento dei diciott’anni non è solo una tappa anagrafica. È l’ingresso nella piena cittadinanza. Da oggi siete cittadini e cittadine a tutti gli effetti, con nuovi diritti – tra cui uno dei più importanti, il diritto di voto – ma anche con nuove responsabilità.”

Il cuore del discorso è stato dedicato proprio al significato profondo del voto, non come gesto formale, ma come strumento concreto di partecipazione, di cambiamento, di democrazia: “Votare non significa semplicemente mettere una croce su una scheda. È un gesto che dà valore alla vostra opinione, che vi permette di partecipare attivamente alla vita del Paese. Ogni voto ha lo stesso peso. E questa è una conquista enorme: si chiama Democrazia.”

Nel corso della cerimonia, è stata donata a ciascun neodiciottenne una copia della Costituzione Italiana: “Un piccolo libro, ma con un valore enorme, il fondamento dei diritti che da oggi inizierete a esercitare. Leggetela. Custoditela. Portatela con voi, nel cuore e nella mente.”

Oltre alla riflessione civica, spazio anche alla vita concreta della comunità. Alla presenza di diverse associazioni attive nel territorio, è stato rivolto un invito chiaro: partecipare. “Potete iniziare da qui: offrire una mano, condividere idee, portare energia e passione. Abbiamo bisogno di giovani come voi. E perché no, candidarvi alle prossime elezioni comunali.”

Il sindaco ha poi aggiunto: “In un modo o nell’altro, partecipare conta. Che sia nella vita associativa o in quella politica, è il modo più concreto per cambiare ciò che non va e costruire ciò in cui credete. Il futuro non arriva da solo. Il futuro si costruisce. E da oggi, tocca anche a voi.”

A sottolineare il valore concreto della Costituzione nella vita quotidiana, il vicesindaco Franco Spreafico e il consigliere delegato alle politiche giovanili Jacopo Colombo hanno letto e commentato alcuni articoli fondamentali della Carta Costituzionale.

Durante la serata si sono anche presentate le associazioni attive nel paese, con testimonianze dirette e inviti alla partecipazione. Il Gruppo Alpini di Monte Marenzo, rappresentato dal presidente Ruben Carsana, l’associazione Andech, con la presenza della presidente Samanta Donghi, ha raccontato i propri progetti culturali e sociali sul territorio. Sono intervenuti anche i rappresentanti del Gruppo missionario, dell’AIDO e de Il Germoglio del Monte, fondato da Anna Scapolo. Quest’ultima ha emozionato i presenti raccontando la nascita del gruppo e illustrandone le finalità, volte alla promozione dell’inclusione, del rispetto e della crescita personale. Al termine del suo intervento, Anna Maria ha voluto fare un dono speciale ai ragazzi, regalando a ciascuno una copia del suo libro di poesie, come simbolo di vicinanza, ispirazione e speranza.

Per la nostra Associazione Culturale UPper era presente Lorenza Panzeri, componente del Direttivo, che ha ricordato il nostro impegno in ambito culturale: presentazioni libri ed autori in biblioteca, realizzazione di video e film, messa in scena opere di teatro civile e l’apertura estiva della chiesa di santa Margherita, il nostro “gioiello tra i boschi” giunto alla 17^ edizione, proponendo anche lì installazioni artistiche ed eventi musicali. 

L’invito che facciamo come UPper a tutti i ragazzi è quello di collaborare alle nostre iniziative e siamo pronti a valutare le vostre proposte. E se qualcuno vuole iniziare a collaborare con noi per gestire il sito internet o per aprire la chiesa di santa Margherita siamo qui…

Una festa, certo. Ma anche un invito all’impegno, alla speranza e alla responsabilità: così Monte Marenzo ha accolto i suoi nuovi maggiorenni. La serata si è conclusa con un momento conviviale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.