Qualche primula nella pioggia
Pioveva, sabato mattina, come un po’ tutta la scorsa settimana.
In Biblioteca, però, alcuni bambini e bambine sono comunque arrivati, accompagnati da mamme o papà, seguendo l’invito a ‘richiamare’ la primavera che si avvicina, con qualche lettura insieme.
Così, dal cesto preparato per l’occasione, è spuntato fuori (e non era neanche bagnato!) il libro che, dal titolo, faceva proprio per noi: “Il gusto della pioggia”!
Il bello, dei libri per i più piccoli, è che gli Autori che li scrivono e li illustrano si sentono più liberi di mescolare in libertà i temi più diversi e di raccontare anche il rovescio delle cose: qui, la pioggia diventa una sorpresa di colori e di scoperte…!
Una poesia tra le tante di Rodari, ormai lontana nel tempo, ci è sembrata di buon augurio anche per oggi e i bambini, sui fogli, l’hanno corredata di piccole farfalle, bruchi, rondini, api…
Poi, fuori nel portico, con le palette in prestito dalla scuola dell’infanzia, insieme abbiamo preso tra le mani la terra – per incoraggiarla a risvegliarsi anche questa volta! – e piano piano abbiamo messo a dimora qualche primula gialla, rossa, viola.
Le trovate sul davanzale, e qualcuna fuori, all’entrata della biblioteca. Resisteranno un po’? Bisognerà bagnarle.
Un bimbo ha dichiarato che trova molto più belli i laboratori veri, quelli che si fanno con le maestre dell’infanzia: lo crediamo bene e ci fa piacere!
Ma intanto, non è bello trovare le cassette colorate, preparate con i bambini, sulla soglia della casa dei libri…? Nei prati, poi, stanno spuntando in tante, in giro per il paese.
Erica e Cristina