
Tutti gli articoli di Angelo




Grazie
Chi mi frequenta sa del cancro che da alcuni anni mi impiccia. Non sto lottando contro la morte, come si usa dire, anche perché metterla così la partita è persa in partenza visto che quest’ultima vince sempre e con chiunque. Semplicemente mi impegno a spingere

L’umana fraternità tra religioni è necessaria. Lecco esempio di dialogo
Ai Cittadini del territorio lecchese 4 novembre 2020 Vi scriviamo nel desiderio di offrire pensieri di fraternità e pace. Le due comunità che firmano questa lettera, la Casa sul Pozzo e il Centro Culturale Islamico Assalam, abitano l’una di fronte all’altra in corso Bergamo a

La cerimonia del 4 Novembre
Cari Concittadini La cerimonia del 4 novembre si svolge in forma ridotta a causa delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria. È comunque importante celebrare questa data perché ci ricorda la fine della 1a guerra mondiale di cui onoriamo tutti i caduti. Il 4 novembre è anche


Dal telefono AUSER un aiuto alle persone anziane
L’Amministrazione comunale di Monte Marenzo ha stipulato una convenzione con AUSER LEUCUM di Lecco per erogare anche nella nostra comunità il servizio di telefonia sociale rivolto agli anziani over 75. Il servizio consiste nell’effettuare telefonate con cadenza periodica e continuativa in tutto il corso dell’anno,

L’omaggio musicale per la scuola è rinviato
La prevista esibizione del gruppo musicale di Gabriele Bolis, prevista per il 6 novembre prossimo a Monte Marenzo in omaggio al mondo della scuola (vedi:https://www.unpaeseperstarbene.it/2020/omaggio-musicale-alla-scuola-che-resiste/), è rinviata a quando le disposizioni sanitarie per contrastare il Coronavirus 19 lo consentiranno. Si ringrazia comunque quanti hanno dato



Per “tragica fatalità” …
Dell’incidente alla rotonda Marenzi a Calolziocorte sapete già tutto. Vi proponiamo due foto inedite di Giorgio Toneatto che suggeriscono una considerazione. La “tragica fatalità” ha fallito il colpo. Il pesante container è scivolato dall’autoarticolato adagiandosi sul marciapiede e sfondando la recinzione di un giardino. In


Luca Rota, volontario
Il lungo impegno nel volontariato del nostro concittadino Luca Rota ha ricevuto dalla Croce Rossa Italiana il Diploma al Merito per, si legge: “… il costante e lodevole impegno nell’adempimento dei propri doveri, dimostrando un non comune spirito di servizio e di attaccamento all’Associazione. Ha
