Quando la Luna bacia Venere
Nel cielo sudoccidentale, ieri notte, una spettacolare congiunzione astrale tra la falce di Luna crescente e il pianeta Venere. Ecco uno scatto di Alessandro Giacobbi che ringraziamo.
Nel cielo sudoccidentale, ieri notte, una spettacolare congiunzione astrale tra la falce di Luna crescente e il pianeta Venere. Ecco uno scatto di Alessandro Giacobbi che ringraziamo.
Dopo “I Venerdì dell’ambiente” promossi da CulturaInsieme all’Istituto Rota di Calolzio dedicati alle riserve d’acqua (le dighe) e alla presenza del lupo (*) anche nei nostri territori, torniamo a segnalare l’attività di ricerca scientifica su un’altra specie di “abitanti” della Terra, nostri compagni di “Vita
Incantesimo è la prima parola che ci viene in mente dopo la bellissima esperienza di ieri a Santa Margherita. Incantesimo per l’installazione artistica di Alice Galli e per la passeggiata con i bambini “esploratori di piante” guidati dalle loro Insegnanti e dal naturalista Maurizio Giannoni.
FONDAZIONE TELETHON PRIMA CHARITY AL MONDO RESPONSABILE DELLA PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI UN FARMACO Dopo il parere positivo dell’EMA, la Commissione europea approva il trasferimento dell’autorizzazione all’immissione in commercio della terapia genica per la rara immunodeficienza ADA-SCID dall’azienda Orchard Therapeutics alla Fondazione. Una nuova sfida per
Comunicato stampa Aria di primavera al Museo Torri di Caprino B.sco Laboratori creativi, escursioni, visite guidate alla scoperta della geologia e del territorio Con la speciale attività per famiglie “Caccia alle uova… di dinosauro?” di domenica 16 aprile 2023 si inaugura la nuova stagione di
Tanti caprinesi hanno ricordi e aneddoti legati a Luigi Torri, il Tor di sass, ai suoi ritrovamenti e ai sentieri da lui percorsi. Riscopriremo la memoria storica di Caprino grazie a questa speciale visita emozionante e rievocativa, dove i ricordi ci guideranno alla scoperta della
L’amico Giorgio Toneatto ci segnala che domenica sera, durante la trasmissione “Che tempo che fa” su RAI 3, hanno partecipato due ricercatori che lavorano per Telethon: i professori Naldini e Aiuti, rispettivamente direttore e vicedirettore dell’Istituto San Raffaele Telethon di Milano per la terapia genetica.
Causa meteo non favorevole dei giorni scorsi, abbiamo posticipato l’avvio del laboratorio gratuito di 5 incontri per la creazione di un frutteto di comunità ̀ a Cascina Rapello, Airuno (LC). : —- Per giovani e giovani adulti dai 15 ai 30 anni. Le attività saranno condotte
Segnaliamo il bel documentario del progetto “Life Falkon” al quale ha lavorato anche l’amico UPper Michelangelo Morganti. LIFE FALKON mira a tutelare il grillaio (Falco naumanni), piccolo rapace diurno a priorità di conservazione a livello europeo, le cui popolazioni sono concentrate nell’area mediterranea, prevedendo azioni di
Alla scoperta della geologia Aperture, visite guidate, laboratori e proposte per scuole e gruppi al Museo Geologico di Caprino Bergamasco Dalla collaborazione con il Comune di Caprino Bergamasco e gli esperti della Cooperativa Sociale Liberi Sogni supportati dal gruppo di volontari del Museo, prendono vita al Museo geologico
Il Gruppo Muratori e Amici Ca’ Martì aps di Carenno e l’Istituto di Istruzione Superiore “Lorenzo Rota” di Calolziocorte invitano all’inaugurazione della mostra temporanea “Lorenzo Rota – un botanico in rete” che si terrà venerdì 16 dicembre 2022 a partire dalle ore 18.00, presso l’atrio
Evento di Museo geologico Luigi Torri Visita guidata al Museo Torri per curiosi ed appassionati da 0 a 100 anni con Christian Cannella, geologo. Chi era Luigi Torri? Che cos’è un fossile? Ma davvero a Caprino c’era il mare? Quali storie ci possono raccontare le
Carissime. Carissimi. Vi aspettiamo domani sera Mercoledì 19 alla videoconferenza scientifico-tecnologica dedicata al tema: IL JAMES WEBB SPACE TELESCOPE: NUOVI OCCHI SULL’UNIVERSO l’incontro con l’astrofisico Adriano Fontana si svolgerà alle ore 20.45. Questo i link per partecipare: Facebook (https://www.facebook.com/laseminaofficial) e Youtube (https://www.youtube.com/channel/UCj0Hp6KG9k7glqlAp8cHxFw) “la Semina”. Il James Webb Space Telescope è