Aquile Randagie
L’armadio della vergogna. Il 3 aprile a Lecco il film di Daniele Biacchessi. Giovedì 3 aprile alle 20.45 all’Auditorium dell’Officina Badoni (in corso Matteotti 7 – Lecco) sarà proiettato il film “L’armadio della vergogna. Eccidi nazifascisti in Italia”, alla presenza dell’autore, Daniele Biacchessi. L’iniziativa è
Il 26 marzo abbiamo pubblicato l’articolo della consegna di cinque Medaglie d’Onore alla memoria di cittadini italiani residenti nella Provincia di Lecco, deportati o internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra nell’ultimo conflitto mondiale (qui il link all’articolo). La cerimonia
Le farfalle gialle sono appese al soffitto del grande atrio della Scuola Primaria di Monte Marenzo. Sono state realizzate dalle alunne e dagli alunni della Scuola e idealmente legano il presente con la memoria del passato. E proprio nella nostra scuola, intitolata al concittadino Abele
Fabrizio Fontana, volto notissimo per il suo impegno nel volontariato in favore delle persone affetta da distrofia muscolare, nel 2014 scrisse a Papa Francesco la toccante lettera che sotto riproduciamo. La richiesta di Fabrizio era semplice ma di grande attesa emotiva: chiedeva al Papa di
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione del Giorno del Ricordo Palazzo del Quirinale, 10/02/2025 (II mandato) Rivolgo un saluto ai Presidenti del Senato, del Consiglio dei Ministri, della Corte Costituzionale, al Vice Presidente della Camera, ai rappresentanti degli esuli, a
L’amico regista Carlo Limonta ha voluto regalare al Sito di UPper un video per il Giorno della Memoria. È venuto a trovarci nella nostra Redazione, a casa di Angelo, e ci ha raccontato che nel 2009, in occasione di un suo viaggio di lavoro in
DOMENICA 26 GENNAIO ore 20.30 presso Sala Ticozzi (Via Ongania) VIAGGIO AD AUSCHWITZ A/R compagnia Il Melarancio scritto e interpretato da Gimmi Basilotta regia di Luciano Nattino La storia di un uomo che, durante la visita al campo di concentramento di Buchenwald, immaginandosi prigioniero in
Architetti delle Parole – Cattaneo & Arrigoni Eventi e Cultura
Un appuntamento con l’amico UPper Ruggero Meles.