Mondovisioni
MondoVisioni – I documentari di Internazionale torna a Lecco e Calolzio! Dal 17 marzo, 6 grandi documentari per capire il presente. CineAgenzia, Internazionale, Circolo Arci Spazio Condiviso, Les Cultures Onlus, Qui Lecco Libera
MondoVisioni – I documentari di Internazionale torna a Lecco e Calolzio! Dal 17 marzo, 6 grandi documentari per capire il presente. CineAgenzia, Internazionale, Circolo Arci Spazio Condiviso, Les Cultures Onlus, Qui Lecco Libera
“Senza respiro” è una vera e propria “scatola nera” della pandemia da Coronavirus. Non un instant book, ma un’inchiesta indipendente del medico, ricercatore e attivista Vittorio Agnoletto, una delle voci più autorevoli che in questi mesi ha raccontato e documentato ogni aspetto dell’epidemia Covid-19 e
“Mio figlio era solo un ragazzo che voleva riaffermare, con una vita speciale, come i diritti umani vadano difesi ovunque”. Egidia Beretta, mamma di Vittorio Arrigoni, scrittore, giornalista e attivista per i diritti umani originario di Bulciago (LC) ucciso nell’aprile del 2011 a Gaza. Giovedì 13
“Libia: porto sicuro?”: dibattito pubblico a Lecco il 31/1 con il prof. Luca Masera (Associazione Studi Giuridici Immigrazione) e Riccardo Gatti di Open Arms Italia a tre anni dall’accordo contro i migranti tra Roma e Tripoli L’accordo tra Italia e Libia sul contrasto ai flussi
Ciao a tutti, vi segnaliamo un importante appuntamento che affronta la complicata questione economica nazionale, e discute le possibili soluzioni da intraprendere. L’interlocutore, già nostro ospite alcuni anni fa, è uno dei più attenti analisti sociali italiani e, secondo noi, in possesso di una visione
Ciao a tutti, siamo particolarmente felici di poter richiamare la vostra attenzione per un appuntamento che vede protagonista il nostro Riccardo, al quale conferiremo la tessera “gold” anche quest’anno. Rimaniamo dell’idea che quello che fanno tanti come lui in questo momento così difficile è un
Cari amici, venerdì 17 marzo recupereremo la presentazione del libro di Guadagnucci che non riuscimmo ad avere con noi lo scorso dicembre. L’AltraVia – Associazione di promozione sociale via XXIV Maggio n. 12 Calolziocorte (LC) http://www.altravia.org/
Ciao a tutti, in attesa di rendere pubblica forse la più importante iniziativa che fino ad oggi l’ Associazione ha organizzato (ancora qualche giorno di pazienza….), siamo contenti di aver collaborato alla realizzazione di questo significativo appuntamento. Non pensiate che sia un fenomeno di poco conto, i
Richiedenti asilo, migranti, cittadini stranieri e profughi. Le etichette cadono di fronte alle stragi e ai drammatici fatti di questi ultimi mesi e settimane. Accadimenti che interrogano il continente in cui viviamo, fino alla piccola provincia di Lecco. Terminale del viaggio e spina di accoglienza,
Abbiamo già segnalato in un post di settembre, che Cinzia Mauri e i “Colombos” hanno sostenuto la produzione (insieme ad altri 2.617 persone), del film “Io sto con la sposa”, proiettato alla Mostra del Cinema di Venezia http://www.unpaeseperstarbene.it/2014/io-sto-con-la-sposa-un-po-di-monte-marenzo-alla-mostra-del-cinema-di-venezia/. Ora c’è l’occasione di vederlo in Sala in provincia
Abbiamo purtroppo perso (non abbiamo visto la pubblicità dell’evento) la presentazione del libro “Le pietre e il popolo” con l’Autore Tomaso Montanari, docente di Storia dell’Arte Moderna all’Università Federico II di Napoli e commendatore dell’ordine al merito della Repubblica per aver salvato la biblioteca dei
Ritorna l’appuntamento col Critical Mass! Ripartiamo venerdì 25 ottobre da Piazza Diaz a Lecco (fronte stazione) dalle 20.45 per riprenderci la città con una pedalata. Vi ricordiamo di munirvi di fari da posizione e catarifrangenti. FATE GIRARE LA VOCE! La massa critica (spesso chiamata col
“Smonta il debito” dibattito pubblico con Francesco Gesualdi tra i padri del consumo critico in Italia, già allievo della scuola di Barbiana di Don Milani, fondatore del Centro nuovo Modello di Sviluppo (www.cnms.it/) I beni comuni sono ostaggio del debito. Il 5% del Prodotto interno lordo viene impegnato per