
Archivio tag: torre de busi


L’albero Falcone a Torre de’ Busi
27 Settembre 2024– Ore 10.00 – Torre de Busi Ingresso Gratuito QUI FACCIAMO FUTURO La manifestazione e questo albero sono dedicati alla memoria del Carabiniere Filippo Salvi “RAM”, morto nei pressi di Bagheria il 12 luglio 2007 durante le attività di indagine del ROS per la cattura di Matteo

E’ tempo di fioriture… Foto di Alessia Scaglia
E’ tempo di fioriture… Questa frase e questa immagine sono dell’amica UPper Alessia Scaglia, che ieri ha scattato questa bellissima foto con lo sfondo del campanile di San Michele, a Torre de Busi, da un prato che sta sopra il complesso storico e ripreso in primo

“Soggettiva h” alle medie di Torre de Busi
Si è conclusa oggi la “Settimana dei valori”, l’annuale rassegna promossa dall’Istituto Comprensivo di Calolziocorte per far conoscere le Associazioni di Volontariato del territorio per far capire lo spirito e la funzione dell’essere volontari: mettere a disposizione un po’ del proprio tempo gratuitamente per aiutare

Chiesa di San Michele e Oratorio di Santo Stefano a “Genti e paesi” di Bergamo TV
Gente e paesi è una trasmissione itinerante di Bergamo TV. Il territorio ospita le telecamere di Bg tv per raccontarsi, svelando luoghi e realtà inattesi e ricchi di storia e tradizione, personaggi della provincia bergamasca, il dinamico tessuto sociale ed economico della nostra terra. Un

“Tour del gusto, impronte di storia” a Torre de Busi
“Tour del Gusto, Impronte di Storia” è un’iniziativa enogastronomica culturale, promossa dalla Via Giovannea, che vi farà scoprire il caratteristico Borgo Casarola e le eccellenze del suo territorio. Tantissime le iniziative per questa giornata! Dalla degustazione di vini nelle cantine del Castello, al mercatino dei produttori

I tetti in pietra nel nostro territorio – Mostra fotografica
Dalle stalle alle stelle e Pro Loco Valcava organizzano, da venerdì 21 a domenica 23 giugno, a partire dalle ore 18.30 presso il Plesso storico di San Michele – Torre de’ Busi: I tetti in pietra nel nostro territorio – Mostra fotografica Un viaggio fotografico e documentario nella

Visita guidata presso il plesso storico di San Michele
Domani 23 settembre 2018, sarà aperto al pubblico il Plesso Storico di San Michele ( l’oratorio e la Chiesa dedicata a San Michele), con la possibilita di usufruire di una visita guidata gratuita. Il Plesso storico è situato nella localitàdi Torre de Busi (Bg) e

Dalle stalle alle stelle
DALLE STALLE ALLE STELLE I tetti in pietra dall’Ocone al Linzone: l’arte e i racconti DOMENICA 8 OTTOBRE 2017, DALLE 14 PIAZZA DI VALCAVA, TORRE DE’ BUSI (LC) Il dialogo con i muratori si terrà nei locali concessi gentilmente dal Bar Sertur. Ore 14 apertura

Cena conviviale per festeggiare San Michele
Per celebrare San Michele e l’arrivo dell’autunno organizziamo una CENA CONVIVIALE presso il Plesso storico di San Michele. Momento di festa e condivisione, potrete portare le vostre specialità, se siete di fretta un pezzo di pane e formaggio, se siete musicisti i vostri strumenti! Per concludere la

Dalle stalle alle stelle
I manufatti umani sono lo specchio di culture e di saperi, ma riflettono anche la natura del territorio sul quale sorgono. Le architetture tipiche di Torre de’ Busi e di Carenno avevano il colore delle rocce che affiorano, della terra e degli alberi. L’unicità di

Util’Estate 2017: “Non manca il coraggio non mancano i sogni”
Il 7 luglio avevamo visto sulla pagina Facebook di Living Land i ragazzi di Util’estate di Monte Marenzo-Torre De Busi sono tornati un po’ bambini lavorando al parco giochi con questa foto. E accanto le parole d’ordine #nonmancanoisogni #nonmancanoigiochi che hanno accompagnato il progetto Living Land per tutta l’Estate 2017.

“Util’Estate 2017″ Opportunità per i ragazzi 15-19 anni di Monte Marenzo (domanda entro il 28/06)
Dopo la bella esperienza dell’anno scorso https://www.unpaeseperstarbene.it/2016/i-ragazzi-di-utilestate-2016/ c’è la possibilità di riprovarci (o farlo per la prima volta). Stiamo parlando di “Util’Estate 2017”, una attività estiva organizzata da Living Land e Workstation della Comunità Montana Valle S. Martino e Lario Orientale, in collaborazione coi Comuni

Due appuntamenti a San Michele Torre de Busi: Concerto d’estate e apertura Oratorio di Santo Stefano
Sabato 24 giugno dalle ore 21:00 Nel suggestivo contesto del Plesso storico di San Michele, la musica del Sud si unirà all’aria di questa vallata e bevande rinfrescanti vi faranno certamente venire voglia di ballare in onore a questa nuova estate! Ore 21 MURIANA: MUSICA

Dobbiamo aspettare un incidente mortale come al viadotto di Annone perché qualcuno intervenga alle curve di Ca’ Rote?
Innanzitutto, quando piove, bisogna andare più piano… Questa è la prima cosa. Quindi la prudenza e il rispetto del codice della strada e dei limiti di velocità è la cosa migliore da fare. Detto questo… Detto questo dobbiamo segnalare l’ennesimo incidente avvenuto stamattina sulla curva