Associazione culturale Un paese per star bene Monte Marenzo – posta@unpaeseperstarbene.it
Upper

Presidente: Sergio Vaccaro
Comitato direttivo:
- Cinzia Mauri
- Lorenza Panzeri
- Marilena Chiari
- Andrea Mangione
- Cristina Melazzi
- Sergio Vaccaro
Tesoriere:
Revisore dei conti
Collegio dei Probiviri:
- Carmen Sorrentino
- Gianni Cattaneo
- Valentina Chioda
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Gentile redazione di Upper,
ho letto con divertimento l’articolo che mi cita a proposito di Monte Marenzo. Voglio sperare che fosse ironico, perché se davvero l’autore si è offeso per la palese BATTUTA da me pronunciata nella diretta dell’8 aprile allora siamo alla canna del gas. O più semplicemente all’analfabetismo funzionale più spinto, e non mi sembra proprio il caso di chi ha scritto il (bel) pezzo.
Ho citato Monte Marenzo perché, come viene riportato nell’articolo, è il paese del mio caro amico Simone Rota. Lo conosco da dieci anni, abbiamo fatto insieme 400 date teatrali e il nostro “sfotterci” bonariamente sui rispettivi luoghi natali (sono di Arezzo) rientra in uno dei tanti giochi che tutti gli amici fanno. La mia citazione voleva fare pubblicità (come infatti è successo) a Monte Marenzo. Non certo suonare come diminutio.
Conosco molto bene Monte Marenzo, ci sono stato più volte, ora in treno (stop a Calolziocorte, poi veniva Simo a prendermi in auto) e ora con mezzi miei. Ho messo in scena lo spettacolo su Giorgio Gaber, di cui Simo è regista, a due passi da lì nel 2013 (Cisano Bergamasco). E’ una terra che conosco bene, che adoro e che trovo meravigliosa nel suo essere splendidamente fuori dal mondo. Non escludo di scoprirla meglio con una delle mie Triumph e/o Harley. Aggiungo che, anche nei miei libri, quando scrivo che “un luogo non esiste” non è certo una critica: anzi, è una sottolineatura di come quel luogo sia così “irreale” e “fuori dal tempo” (sono complimenti) da sembrare “non esistente”. Per ulteriori conferme di ciò, vi basta leggere il mio “Con i piedi ben piantati sulle nuvole” (Rizzoli 2018).
Davvero c’era bisogno di sottolineare l’ovvio? Via, su 🙂
Godetevi la vostra splendida realtà. Tenetevela stretta. E buona fortuna!
Andrea Scanzi