Calendario raccolta rifiuti anno 2021
Sul sito del Comune di Monte Marenzo, a questo link. informazioni sul Calendario raccolta rifiuti anno 2021.
Sul sito del Comune di Monte Marenzo, a questo link. informazioni sul Calendario raccolta rifiuti anno 2021.
Orobie Extra è una rubrica settimanale della Rivista Orobie che viene trasmessa su Bergamo TV. L’11 dicembre è andata in onda una intervista agli autori della Guida escursionistica La Dol dei Tre Signori, realizzata da Orobie e Italcementi-Heidelberg Cement per fare conoscere il cammino della Dorsale orobica tra le province
L’amico Luca Rota, sul suo sito, annuncia la pubblicazione della Guida escursionistica Dol dei Tre Signori, che ha scritto insieme ad altri due amici di UPper, Ruggero Meles e Sara Invernizzi. Sui “Tesori della DOL” ricordiamo il film di Carlo Limonta, (qui l’articolo alla “prima” del
Don Giuseppe ci ha inviato questa bella foto della nevicata di ieri sul santuario di Zuccarello nella parrocchia di Nembro, dove ora è di casa. Con la foto invia un caro pensiero alla nostra comunità e i suoi migliori auguri di un S. Natale.
Oggi gli storni sono arrivati a migliaia. Si sono posati sugli alberi e a terra, tra le foglie cadute. Il loro cinguettio è assordante. Poi, di colpo, il silenzio… e, come se si fossero passati parola, o mossi da una oscura regia, si sono mossi
Riceviamo e pubblichiamo Inizia il 25 ottobre il percorso di crescita e aggiornamento professionale della Libera Università del Bosco “Natura Maestra di Vita” con un modulo dedicato al team building outdoor e alla scoperta del bosco. Natura Maestra di Vita è un percorso esperienziale di
Segnaliamo questo convegno sul ruolo della biodiversità nella salute nostra e dell’ambiente che si terrà a Monte Marenzo lunedì 5 ottobre, una serata di narrazione dell’esperienza contadina degli amici Marilena e Gustavo di Cascina Costa Antica.
Ci avviamo al finire della bella stagione e anche quest’anno, per l’Associazione LO SPECCHIO, è tempo di lavori sul SENTIERO PER TUTTI ad utenza ampliata “PAOLO VI” del Pertus. L’anno scorso con i numerosi volontari dell’Operazione Mato Grosso venne data per la totale lunghezza del
Comunicato stampa Una domenica nel bosco tra sport e cultura con la rassegna ludico-sportiva “Boschi in cammino” dedicata a bambini/e e famiglie Prosegue la rassegna sportiva, ludica e culturale “Boschi in Cammino – Sport insieme in Natura” per bambini, ragazzi e famiglie, tutte le domeniche
La Libera Università del Bosco Itinerari, formazione in natura e rigenerazione del territorio. È libera e aperta a tutti. Studia e insegna il rapporto tra uomo e bosco. Recupera, innova e favorisce lo scambio fra le teorie e le pratiche. Crea un triangolo virtuoso tra
RESISTERE, RIORGANIZZARE, RIPARTIRE La montagna di fronte alle crisi di ieri e di oggi, tra limiti e opportunità Alpine Seminar, promosso nell’ambito del Landscape Festival propone una edizione dedicata alla memoria dell’agronomo e paesaggista Contardo Crotti. info prenotazione obbligatoria – max. 10 corsisti – evento gratuito
Lo sapevi che nel sottobosco in autunno si nascondono tantissimi tesori? Foglie colorate, castagne e … tanti eventi sportivi, culturali e ricreativi per tutta la famiglia! Tutte le domeniche a partire dal 30 agosto. Autunno caldo? Il nostro è tra gli alberi: una rassegna di