Browse By

Archivi della categoria: Cultura & Scuola

Chi li ha visti?

“Chi l’ha visto?” è un programma televisivo dedicato alla ricerca di persone scomparse e a misteri insoluti, in onda da anni su RAI3. Oltre agli episodi di scomparsa e dei fatti di cronaca, il programma si occupa occasionalmente, in casi particolari, di altre vicende.  Ci

Posto occupato

Non si contano le donne che ogni giorno subiscono violenza fisica e psicologica, ma anche economica, sessuale e religiosa; tante quelle perseguitate; troppe quelle assassinate… Noi di UPper abbiamo affrontato il femminicidio e la discriminazione della donna con un laboratorio teatrale e con uno spettacolo

Iniziative per grandi e piccoli a Cascina Rapello

Comunicato stampa Iniziative per grandi e piccoli a Cascina Rapello: 1, 2, 18 e 24 giugno Dalla serata dedicata alle lucciole e agli animali del bosco, al trekking guidato con concerto dal vivo, dal teatro, anche per i piccolissimi, a laboratori e incontri sul tema del cambiamento A Cascina

Il Santuario di San Girolamo a Somasca – di Dario Angelibusi

Cari amici, qui il link alla prima puntata della terza stagione dei Minidoc. Protagonista del nuovo video è il Santuario di San Girolamo, a Somasca. Un complesso ricco di storia, allestito nei luoghi in cui nel XVI secolo visse e operò il celebre santo, protettore

Alla scoperta di un gioiello tra i boschi (15^ edizione)

Anticipata dall’anteprima dello scorso 16 maggio con il bell’incontro con un gruppo scolastico del territorio (vedi articolo), è in arrivo la 15^ edizione della rassegna estiva di “Alla scoperta di un gioiello tra i boschi”.  L’iniziativa, promossa dall’Associazione culturale UPper con la collaborazione ed il

(Non) si gioca con l’acqua!

Riceviamo dalle insegnanti Vincenza Mazzamuto e Veronica Corti il racconto della premiazione del progetto “(Non) si gioca con l’acqua”. Complimenti a tutti. —– Durante la mattinata di mercoledì 24 Maggio si è svolta, nella Scuola Primaria di Monte Marenzo, la premiazione del concorso “Quando l’acqua

Rassegne estive 2023: I luoghi dell’Adda e A monte lo spettacolo!

Cari spettatori, siamo felici di presentarvi le rassegne estive che ci accompagneranno nei prossimi mesi nei luoghi più suggestivi del nostro territorio:  I LUOGHI DELL’ADDA La nuova edizione della rassegna sul fiume vi accompagnerà da venerdì 2 giugno a venerdì 7 luglio con 15 spettacoli teatrali in luoghi incantevoli lungo il corso dell’Adda.  

Visita al complesso storico di San Michele

PARROCCHIA DEI SANTI MICHELE ARCANGELO E GIOVANNI BATTISTA COMITATO PER LA VALORIZZAZIONE DEL PLESSO STORICO DI SAN MICHELE Novità per l’apertura del Plesso Storico di San Michele, verranno presentati gli studi in corso dei “segni devozionali”, quelle incisioni lasciate da devoti durante il loro passaggio

Il coraggio di costruire la Pace

IL CORAGGIO DI COSTRUIRE LA PACE Giovedì 18 maggio, ore 21:00 L’Amministrazione Comunale di Valgreghentino – con il patrocinio del Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione tra i Popoli – organizza una serata per riflettere insieme sulla Pace, da diverse prospettive, attraverso la