Daniele Bianchessi racconta Marco Nozza, a Caprino Bergamamsco
Marco Nozza si laurea in Lettere Moderne all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 1948. Per sei anni è professore di storia,…
Marco Nozza si laurea in Lettere Moderne all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 1948. Per sei anni è professore di storia,…
“Il muro di Alda” è il nuovo romanzo di Paolo D’Anna, dedicato ad Alda Merini: Paolo D’Anna descrive una giornata passata…
L’occupazione nazi-fascista è una realtà concreta. La guerra devasta e ferisce. Tre identità fragili ma forti allo stesso tempo, e…
Ricordiamo a tutti i nostri lettori che Martedì 9 luglio, alle ore 21.00 presso l’oratorio di Monte Marenzo, Anna Maria…
3 luglio 2019 – ore 20.45 – Convento santa Maria la Vite – Olginate Antonio Oleari presenta il suo ultimo…
L’amica Anna Maria Scapolo, tempo fa, mi aveva fatto leggere alcuni di racconti: uno che ricorda la figura del nonno soldato…
Sul TG Regionale c’è un servizio da Bergamo. Una inquadratura del Sentierone e il cronista che intervista un amico di…
8 marzo. Festa della donna. Una delle tante teorie legate all’istituzione della “Giornata Internazionale della Donna”, è che fu decisa…
Venerdì 8 marzo, alle 21.00, la biblioteca presenterà lo scrittore e regista Mattia Conti con la proiezione del suo film…
Anche la biblioteca vuole ricordare il centenario del termine della Grande Guerra con una selezione di libri dedicata all’argomento disponibili…
Prende il via a Calolziocorte sabato 13 ottobre alla ore 21.00, presso il Circolo Arci Spazio Condiviso la 1° edizione…
Questo mese lo scaffale tematico “ho letto cose che voi umani….” vuole proporvi delle “letture sotto l’ombrellone”. 21 libri di…