



Marcia della Pace: una testimone racconta
Anna Radaelli, del Direttivo di UPper, ci racconta la Marcia della Pace di sabato 24 maggio 2025 e ci invia alcune immagini. La Tavola Lecchese per la Pace ha organizzato l’11ª edizione della Marcia della Pace, un evento simbolico e partecipato che ha visto cittadini

Notizie dal comune
La strada provinciale tra Monte Marenzo e Cisano Bergamasco resterà interrotta sino a tutto venerdì di questa settimana. In località San Gragorio, dopo la curva di Ca’ Martinone, un furgone proveniente da Cisano è uscito di strada precipitando nel fossato a valle. La chiusura è

Revocare il Memorandum militare Italia-Israele: un appello urgente alla coscienza democratica
UPper fa proprio ed invita ad aderire al seguente appello promosso da Peacelink. PeaceLink è un’associazione italiana di volontariato che promuove la pace, la nonviolenza e i diritti umani. Fondata nel 1991, PeaceLink si propone di informare in modo trasparente sulle guerre e le iniziative nonviolente.

EVENTO ANNULLATO – Musica e letture in ricordo di Monica Costa
27.05.2025 EVENTO ANNULLATO – Purtroppo il Libero è inagibile da oggi per problemi imprevisti all’ impianto elettrico. Ci vediamo costretti a rinviare la serata del 29 dedicata a Monica. Non c’è possibilità di sistemare entro questi due giorni. Intanto è confermata la serata del 15

Visitare un tesoro sottratto all’oblio
Tutte le informazioni e prenotazioni a questo link.

Sudari – #ultimogiornodigaza
In tanti ieri, in tutta Italia, hanno aderito all’appello promossa da alcuni intellettuali e che noi di UPper abbiamo rilanciato con un post che potete leggere qui (link). Alcuni nostri lettori ci hanno inviato le loro foto. Grazie a tutti.

La casa che accoglie la fragilità
OPEN DAY e 40° DEL CENTRO DIURNO DISABILI “RUGIADA” Le porte aperte che ti invitano ad entrare di una grande casa gialla e un bel prato verde da alcuni giorni attira l’attenzione in via De Amicis a Calolziocorte. Un sole sorridente ti saluta mentre nel

Riempiamo l’Italia di lenzuola bianche – sudari
Teli bianchi. Sudari. Avvolgono – a Gaza – i corpi dei palestinesi morti ammazzati, e sono così diventati simbolo della strage. Oggetti comuni, testimonianza del nostro tempo crudele, tempo di genocidio. Il sudario ricopre, sottrae alla vista del mondo il corpo di cui è stato

Presentazione del libro “Confidenze al trono acheo: una vita non inutile” con l’autore Albino Monteduro
Venerdì 30 maggio – ore 18.30 a Pontida – Piazzetta degli Alpini (di fronte alla biblioteca, in caso di maltempo, ci spostiamo al coperto). Presentazione del libro “Confidenze al trono acheo: una vita non inutile” con l’autore Albino Monteduro e l’editore Carlo Mazzanti (@mazzantilibri). Il

“Rompere gli schemi con il gioco”: una rivoluzione piccola (forse), ma (sicuramente) per tutti!
“Rompere gli schemi con il gioco”: questo il tema annuale del Senza Zaino Day, la giornata di festa e riflessione che unisce idealmente tutte le scuole della Rete sparse lungo la nostra Penisola. Il 20 maggio alunni, famiglie e territori sono stati protagonisti di numerose

Sì, è genocidio
Ho usato parole durissime contro Hamas per il terrore del 7 ottobre 2023. Ora ho il diritto, mi sento in dovere di convenire che lo Stato di Israele sta compiendo il genocidio del popolo palestinese. Simile a quello degli ebrei da parte dei nazisti, dei

Avrò cura di te
Alberto Nava, dell’Associazione Lo Specchio, ci invia un questo articolo scritto da Cristina Arrigoni relativo ad un laboratorio fatto sabato a Foppenico su proposta de LO SPECCHIO e Artimedia Lecco. I ragazzi dell’Oratorio San Michele di Foppenico alla scoperta del KAMISHIBAI grazie a CSE2-Artimedia e

10 Km di Pace – Marcia contro tutte le guerre
Marcia per la pace Olginate-Lecco Sabato 24 maggio 2025 si terrà l’11ª edizione della marcia “10 km di Pace”. Ritrovo ore 15.30 al ponte ferroviario pedonale di Olginate. Partenza ore 16.00 con arrivo a Lecco in Piazza Garibaldi. Ore 18.30 interventi e testimonianze sui teatri