
Archivi della categoria: Cultura & Scuola


Discriminazione e violenza di genere
Buongiorno, anche LetteLariaMente vuole dare un contributo al problema della violenza di genere proponendo un incontro/dibattito a Lecco, sala Don Ticozzi venerdì 1 dicembre alle 20.45 In allegato la locandina con le informazioni. Cordialmente Liu Lamperti Presidente www.lettelariamente.it

Il castello di Vezio – di Dario Angelibusi
Dall’amico Dario Angelibusi, giornalista, docente e studioso di storia: Cari amici, la terza puntata della nuova stagione dei Minidoc. Protagonista del nuovo video è un autentico luogo da fiaba, ovvero il Castello di Vezio, a Perledo. Un complesso fondato nei secoli centrali del medioevo e


Come d’Aria – Lettura danzata di stralci narrativi
Circolo Arci Spazio Condiviso Domenica 26 novembre ore 18.00 COME D’ARIA | lettura danzata Interpreti: Antonella Cuppari e Romina Marra In dialogo con: Rosita Mariani Daria nasce con una grave disabilità che la costringe ad una vita segnata da visite mediche, ospedali, battaglie per l’inclusione.

Guernica Gaza
Circolo Arci Spazio Condiviso Venerdì 24 novembre h:21.00 c/o Auditorium Centro civico Pertini, Lecco Guernica Gaza: che cosa succede in Palestina| Dibattito pubblico Intervengono: Anna Maria Selini, giornalista, autrice del podcast “Oslo 30. L’illusione della pace” (Altreconomia) Egidia Beretta Arrigoni, mamma di Vittorio “Vik” Arrigoni.

La profezia delle donne – Libano
Associazione l’altra via Settima e ultima tappa del viaggio, intenso e faticoso per chi c’è stato e ha voluto mettere in discussione le proprie certezze. Anche questa volta.

“Home”. Teatro per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Telefono Donna Lecco Lecco – 25 novembre h. 21.00 Telefono Donna e Logos Teatro invitano allo Spettacolo teatrale in collaborazione con il Comune di Lecco con il contributo del Gruppo Giovani Imprenditori Api Lecco Sondrio Teatro Invito Lecco – Via Ugo Foscolo n. 42 –

Il miracolo delle dighe
Luca Rota, sulla sua pagina Facebook segnala: La presentazione del mio ultimo libro “Il miracolo delle dighe” che si terrà domenica prossima 19 novembre tra Vercurago e Olginate, pur tra le tante precedenti ciascuna a suo modo peculiare, sarà nuovamente speciale e assolutamente affascinante. Perché

Illuminare la pace
Calolzio, Mercoledì 15 novembre 2023: Tantissime persone adulte e giovani, con le fiaccole della pace, si sono riunite per un momento di preghiera e condivisione all’oratorio del Pascolo. Il parroco, don Andrea Pirletti, ha affermato che la pace è un diritto per tutti i popoli.

Vagabundàndan par Canz – backstage a San Calocero di Civate – di Carlo Limonta
L’amico UPper Carlo Limonta ha pubblicato un altro video sulla pagina youtube del Bagaj Da Miron. Una sera di primavera la Corale San Pietro al Monte di Civate diretta da Cornelia Dell’Oro e il Bagaj da Miròn si sono incontrati per registrare l’audio che sarebbe

In TV su Planet il giardino botanico di Villa De Ponti
La trasmissione televisiva “E-Planet” di Tgcom 24 (su Italia 1) dedicato ai temi dell’ecosostenibilità e alle bellezze naturali italiane, ha dedicato un piccolo spazio al giardino botanico di Villa De Ponti di Calolziocorte. Realizzato nel 1923 come giardino privato della villa di Gaspare de’ Ponti,

Generare Dio
Ispirati da un libro di Massimo Cacciari pubblicato nel 2017, nella collana “Icone” (Il Mulino), tentiamo una riflessione sulla nostra capacità generativo di Dio nella contemporaneità.


Si è spenta Delfina, della Compagnia Fioro Losa Burattinai
Giovedì 9 novembre 2023, presso la casa di riposo Madonna della Fiducia di Calolzio, dove da qualche tempo era ospite e accudita dai familiari, si è spenta Delfina Donghi di Cisano Bergamasco. Ci ha lasciato per raggiungere il suo caro marito Fiorino Losa, burattinaio conosciuto