









[ 2 agosto 2013; 20:00; ] L’Associazione Agricoltori Valle San Martino invita alla cena “Ricordando l’antico mais di Carenno”.
E’ fiorita una aiuola il 25 Aprile. Ed è nato un coro…. Quante cose belle nella Festa della Liberazione a Monte Marenzo.
Dopo la bella esperienza dell’anno scorso L’Assessorato all’Istruzione e per i rapporti con le Associazioni (Cinzia Mauri), la Biblioteca e il Gruppo Politiche Giovanili, hanno di nuovo proposto un giorno di festa, subito accolto […]
[ 25 aprile 2013; 11:15 a 18:30. ] L’Amministrazione comunale e le associazioni di Monte Marenzo saranno in piazza per l’intera giornata del 25 Aprile per ricordare la catastrofe, umana e morale, provocata dal totalitarismo nazifascista. Per festeggiare la Liberazione da un incubo, ottenuta con lacrime e sangue da una intera generazione di donne e uomini liberi. Per far vivere ogni giorno i […]
Grande successo della prima vendita ufficiale delle prime patate “Bianca di Oreno” nell’ambito della 25° edizione della prestigiosa fiera di Oreno, che si è svolta nello scorso week e nel precedente appunto in questa frazione di Vimercate, con protagonista assoluta la patata.
Il recupero di questa varietà è stato promosso dal Parco della Cavallera in collaborazione […]
E’ stata per tutti davvero una Bella scoperta conoscere la Valle San Martino “ospitata” ad Agrinatura 2012 nello stand della Rete Turistica presso Lariofiere di Erba.
Agrinatura è una manifestazione che si ripete ogni anno dal 2001 e che ha come scopo principale la valorizzazione del patrimonio territoriale. Protagonista principale è l’Agricoltura intesa come sistema di […]
Agrinatura, l’appuntamento annuale più importante sul territorio con l’agricoltura, la valorizzazione territoriale, la natura e l’ambiente è in corso a Erba presso Lariofiere http://www.agrinatura.org/ fino al 1 maggio.
Alla fiera sono presenti anche l’Associazione Agricoltori Valle San Martino e La Rete Turistica Valle San Martino http://www.valsanmartino.it/it/home.aspx
E gli amici dell’Associazione hanno stampato il nostro articolo “I salvatori di […]
Impossibile non notarli, fanno crocchio proprio sotto il municipio di Monte Marenzo, sono una decina, ascoltano, intervengono, si scambiano opinioni.
Tranquilli, non hanno con sé forconi, non sono venuti ad assaltare il palazzo, eppure sono agricoltori che con i forconi hanno dimestichezza…
Ieri mattina l’Associazione Agricoltori della valle San Martino si è data appuntamento qui con altri […]
Dopo tre anni di lavoro i soci della “Associazione Agricoltori Valle San Martino” hanno consolidato i progetti promossi dall’Associazione e costatato la loro validità. Hanno saputo dimostrare che sono in grado di produrre qualità e di essere una buona offerta di sviluppo economico per il territorio della valle. Il loro impegno è stato premiato anche dalla forte […]
Ricordiamo ai lettori del nostro sito e agli amici UPper, che questa sera andrà in onda su RAI 3 alle ore 21, la trasmissione televisiva “Report” che manderà in onda la registrazione fatta a Cascina Costa Antica e l’intervista a Gustavo Centenaro per l’Associazione Agricoltori Valle San Martino sul progetto SPIGA e MADIA.
Ecco il link […]
Ieri mattina, Piero Ruggeri, il giornalista di tutte le inchieste riguardanti alimentazione, salute, e non solo, di REPORT, la trasmissione di RAI 3, è arrivato alla Cascina Costa Antica per conoscere l’attività dell’”Associazione Agricoltori Valle San Martino“, accompagnato dal suo collaboratore. Venivano da Roma. L’intento di Report è di fare una puntata sulle cose belle che […]
L’Associazione Agricoltori Valle San Martino organizza una serie di incontri sull’alimentazione naturale, sull’agricoltura biologica, sui Gruppi di Acquisto Solidali e sulla filiera corta, dal produttore al consumatore.
Il primo incontro è in programma a Monte Marenzo, Casa Corazza, via Papa giovanni XXIII, 19
venerdì 29 ottobre 2010 alle 20.30 sul tema:
“Alimentazione naturale”: mangiare bene per star bene. […]
In questo momento di crisi e confusione una certezza resta: i contadini continuano a seminare, continuano a raccogliere, continuano….. perché la terra non si ferma.
Così anche quest’anno, dopo il farro e la segale di luglio, a ottobre a Monte Marenzo è maturato il grano saraceno ed è stato mietuto con successo. E sapete perché è […]
Il video che pubblichiamo si intitola “Cascina Costa 30 anni dopo”
Angelo Gandolfi e Sergio Vaccaro, due degli autori del film “Dai secoli dei secoli”, il video-inchiesta sul futuro delle cascine di Monte Marenzo che si concludeva proprio a Costa con l’intervista a Rico Colombo (uno degli ultimi agricoltori storici del paese negli anni ’80), ritornano a Cascina Costa dopo […]
Ultimi commenti