UPper per la Giornata della Memoria
Il nostro sito propone un contributo per la Giornata della Memoria. Cliccate sull’immagine per vedere il video: Io c’ero. Testimonianze dalla Shoah.
Il nostro sito propone un contributo per la Giornata della Memoria. Cliccate sull’immagine per vedere il video: Io c’ero. Testimonianze dalla Shoah.
Alcuni giorni fa ho visto questo piccolo scritto sulla pagina FB di Ilaria e le ho chiesto subito di condividerlo con i lettori pubblicandolo sul nostro sito con il titolo “Le cose belle” http://www.unpaeseperstarbene.it/2016/le-cose-belle/ E’ vero, spesso non ci accorgiamo della bellezza che può celarsi
Riceviamo dal Gruppo Dimensione Cultura di Sala di Calolziocorte gli auguri, a tutta la Redazione, di una Serena e santa Pasqua. Li ringraziamo insieme a Giuliano 57, Autore dello scatto “Sopracornola in fiore” ed estendiamo questi auguri a tutti i lettori di UPper.
Inaugurata in Sala civica a Monte Marenzo la mostra fotografica “Il mio fiume: l’Adda” di Michele Masullo. La mostra rimarrà aperta fino al 17 maggio negli orari indicati dalla locandina. A questo link la presentazione di Pietro Collini http://www.unpaeseperstarbene.it/2015/sabato-9-maggio-ore-10-inaugurazione-mostra-fotografica-il-mio-fiume-ladda/ e qui sotto i primissimi visitatori di stamattina
Sabato 9 maggio ore 10.00, Sala civica Monte Marenzo, inaugurazione della mostra fotografica “Il mio fiume: l’Adda”, di Michele Masullo (che rimarrà aperta fino al 17 maggio negli orari indicati dalla locandina). Ecco una presentazione di Pietro Collini Michele Masullo: Gli occhi del fiume Michele
EVENTO CANCELLATO Da circa 8 anni Lenin & Lionel si esibiscono in diversi generi musicali quali classico, opera, rock e pop e hanno collaborato con gruppi provenienti da varie parti del mondo come India, Irlanda, Austria, Russia e Francia. Hanno rappresentato l’India, il loro paese di
Siamo contenti di come è andata ieri sera. Soddisfatti di aver contribuito, anche se in minima parte, al successo per il Tributo a Fabrizio De Andrè con i Nowhere Now Here. Contenti per molte ragioni. Intanto per aver dato anche noi l’occasione di far conoscere
Un concerto per ricordare uno dei cantautori che hanno lasciato il segno nella storia della musica italiana: è dedicata interamente a Fabrizio De André la serata che l’associazione culturale Upper di Monte Marenzo, Lecco sound people e Swag hanno organizzato per stasera, 11 gennaio al
Su alcuni siti di informazione e sui giornali locali è stata rilanciata la notizia che abbiamo pubblicato nei giorni scorsi sul Concerto in ricordo di Fabrizio De Andrè. La nostra collaborazione all’evento si limita alla pubblicità via web (quindi non ci costa nulla) che abbiamo
Chiara Crippa è una ragazza di vent’anni di Lomagna. L’abbiamo conosciuta virtualmente a fine maggio quando inviò tre bellissime foto per il nostro miniconcorso fotografico “Primavera Italiana”. Quel concorso lo vinse (ex-equo con Giuliano Butti) con una foto suggestiva di quella “malandata primavera”. http://www.unpaeseperstarbene.it/2013/la-foto-vincitrice-del-concorso-fotografico-%E2%80%9Cprimavera-italiana%E2%80%9D-e%E2%80%A6/ Quando
L’Amico Adriano Barachetti è un appassionato di fotografia. Pubblica giornalmente sul suo blog (che si chiama, guarda caso, “Passione fotografica http://www.abpassionefotografia.it/ ), oltre che ad alcune sue foto, post sulla storia e sulla tecnica della fotografia, fotografi famosi ed emergenti. Qualche tempo fa invia una
Martedì 3 dicembre 2013 Ore 21.00 – Sala Civica Monte Marenzo. Associazione Culturale UPper presenta: Incontro con Sara Munari Parleremo con una delle più importanti fotografe italiane che presenta i suoi lavori e i suoi libri. Sara Munari è Docente di Storia della fotografia e
E’ fiorita una aiuola il 25 Aprile. Ed è nato un coro…. Quante cose belle nella Festa della Liberazione a Monte Marenzo. Dopo la bella esperienza dell’anno scorso L’Assessorato all’Istruzione e per i rapporti con le Associazioni (Cinzia Mauri), la Biblioteca e il Gruppo Politiche