
Archivio tag: pace


Recitativo per una Pasqua di guerra
La Pasqua dovrebbe essere un momento di pace e serenità. Dovrebbe – e questo lo auguriamo con affetto a tutte le persone che frequentano il nostro blog – ma la guerra devastante in corso ci impone di dire la nostra. Noi lo facciamo con questo

COSTRUIAMO LA PACE
Riceviamo dalle insegnanti della Scuola Primaria di Monte Marenzo questo bellissimo messaggio di PACE. Costruiamo la pace è il messaggio che da due settimane circa tutti gli abitanti di Monte Marenzo possono leggere su uno striscione affisso alla recinzione della Scuola Primaria. Le parole sono

Manifestare per la PACE anche così…
… dalle case in paese …


La Pace a brandelli
Ogni volta che vado a Somasca la vedo. Passo sotto la finestra dove è esposta da anni e “clic” scatto una fotografia. Lo faccio ormai da anni, da quando integra e pulita qualcuno l’aveva stesa lì. E’ una bandiera a strisce coi colori dell’arcobaleno. In

Nuovo scaffale tematico in biblioteca
La biblioteca vuole proporvi un nuovo scaffale tematico, posto nell’area ragazzi (ho letto cose che voi umani jr) dedicato al tema della pace e dal titolo “leggere la pace”. In questo scaffale vogliamo presentare figure e libri dedicati a questa tematica. Trascrivendo i titoli vi

L’anno che verrà
Per l’anno che sta per terminare, vogliamo proporre un video che faccia riflettere sull’approccio verso il prossimo, un approccio che viene espresso dal titolo del video: “Namasté”. E’ una parola che deriva dall’antico sanscrito, una lingua orientale utilizzata da alcune popolazioni dell’estremo oriente, appartenente alla

Il lungo volo di un messaggio di pace
Chiacchierare con don Giuseppe è sempre piacevole e si spazia tra argomenti di diversa natura, sempre con lo spirito di approfondire, di comprendere e riflettere sulle cose che stanno tra cielo e terra. L’ultima volta che ci siamo visti mi ha raccontato un accadimento di

“Pace”. Le foto del giorno di Giacomo Milani e Mimma Curmà
Anche a Monte Marenzo ieri c’è stato un piccolo ma significativo segno di solidarietà e vicinanza al popolo francese dopo gli attacchi terroristici di Parigi. Durante la “Festa della Pace”, già in programma nelle attività dell’Oratorio, la bandiera francese è stata issata da Elio Bonanomi,


4 Novembre di pace
Pace, amicizia, solidarietà, son le parole che più di ogni altra sono risuonate in piazza Municipale durante la cerimonia del ricordo, per il 100° anniversario dell’inizio della Grande Guerra. La novità di quest’anno, importante, è stata la presenza dei bambini della scuola dell’infanzia e degli

I Santi Bambini 2014
I Santi Bambini 2014. Una riflessione in forma di video sull’anno che sta terminando. Un dono di UPperMedia ai tanti affezionati, o casuali, visitatori del nostro sito.

Le parole e le immagini del 4 novembre 2014
Cento anni dall’inizio della prima guerra mondiale. Il 4 novembre festeggiamo la ricorrenza della fine di quel conflitto. Da allora ancora guerre, ancora morti. Stamattina a Monte Marenzo, durante la cerimonia di commemorazione i richiami alla ferocia della guerra e alla necessità di pace ha
