
Archivio tag: teatro


“Chiamateci bugiardi, se vi va”: Teatro a Spaiano
“Chiamateci bugiardi, se vi va” è la nuova produzione di Tramm, di e con Elena Dell’Oro e Matteo Polvara. Sceneggiatura: Ivil Consulenza artistica: Riccardo Mainetti Ti aspettiamo SABATO 18 alle ORE 21.00 presso CASCINA SPAIANO, MONTE MARENZO (via Marenzi 23) Per partecipare è

I Folletti del Bosco a Spaiano
Nelle nostre zone prati e boschi la fanno da padroni. Ma chi si occupa della loro manutenzione? Chi preserva e mantiene l’equilibrio tra le cose? Chi si occupa della manutenzione straordinaria dei nidi degli uccellini, delle tane delle volpi e della cura dei fiumiciattoli che

Emozioni per La favola del figlio cambiato
Poche volte mi emoziono. Poche volte mi capita di sentire gli occhi umidi per l’emozione. A teatro mi è capitato due volte: la prima quando l’attore Giorgio Lupano (che interpretava il ruolo di maestro) si era sforzato così tanto a fare imparare a parlare alla


Arteatro 2016
Lo studio53teatroeventi pubblica il manifesto dell’11 edizione del Festival Arteatro che si tiene a Caloziocorte nella cornice del Monastero di Santa Maria del Lavello dal 25 al 30 agosto 2016. Il Festival proseguirà poi con una serie di eventi collaterali dal 1 al 30 settembre

Nuovi scaffali tematici in biblioteca
Come ogni mese la biblioteca vuole proporvi delle letture legate a un tema in particolare. Questo mese vogliamo proporvi il teatro, con lo scaffale “Stasera si legge a soggetto” , e l’antica Grecia, con lo scaffale “Il tempo dei miti e delle leggende greche”. Al

L’imperdibile “Misericordia” di Lucilla Giagnoni
Approda a Cisano Bergamasco “La Misericordia, da virtù della santità a valore di convivenza della società civile”, un monologo interpretato con straordinaria intensità da Lucilla Giagnoni, che ne è anche l’autrice. A partire dalla Misericordia come virtù della reciprocità, l’interpretazione dell’attrice fiorentina (una ricchissima esperienza

Notti magiche nel nostro territorio
L’undicesima edizione de “Il giardino delle Esperidi”, in programma dal 2 al 28 giugno nei borghi e sui sentieri sui Monti della Brianza (tra Campsirago, Olginate e Olgiate Molgora ed altro), presenta una nutrita rassegna di teatro, musica, danza, poesia, Peccato che la comunicazione ci sia

La “sorpresa” di Eros
Eros Iezzi è un ragazzone di 31 anni, simpatico, mancino e… poeta. Ieri sera in Biblioteca a Monte Marenzo, Arteatro, il piccolo festival delle arti teatrali della Valle San Martino, ha fatto tappa a Monte Marenzo. Paolo D’Anna, curatore della rassegna, ha dialogato con l’Autore,

“Un poeta di nome Eros” Giovedì 18 settembre in Biblioteca a Monte Marenzo
Arteatro, 9^ edizione, Piccolo Festival delle arti teatrali in Valle san Martino, curata da Studio53teatroeventi di Calolziocorte, approda a Monte Marenzo giovedì 18 settembre in Biblioteca a Monte Marenzo con “Un poeta di nome Eros” incontro con Eros Iezzi.

Parte oggi Festival Arteatro 2014. Piccolo Festival delle arti teatrali in Valle san Martino
Da oggi e fino al 28 settembre andrà in scena Arteatro, 9^ edizione, Piccolo Festival delle arti teatrali in Valle san Martino, curata da Studio53teatroeventi di Calolziocorte in collaborazione con i Comuni di Calolziocorte, Caprino Bergamasco, Vercurago, Carenno, Cisano Bergamasco, Pontida e Monte Marenzo. Ecco il

Festival “Arteatro 2014”
Monastero Santa Maria del Lavello – Venerdi’ 22 Agosto, Ore 16,30 -,Inaugurazione Mostra Massimo Mandaglio Sabato 23 Agosto, Ore 16,30 -,Laboratorio Teatrale Domenica 24 Agosto, Ore 21,00 -,Caffe’ Letterario Incontro Con Mattia Conti

Paolo D’Anna. 20 anni di produzione artistica e uno spettacolo il 26 gennaio al Lavello
Sto andando in auto, domenica mattina, diretto verso il Lavello a Calolzio. Vedo Paolo D’Anna e gli offro un passaggio visto che anche lui è diretto al Monastero del Lavello dove è in corso la mostra “L’arte per Telethon”. Gli chiedo: “Allora come è andata

“La cucina dei Promessi Sposi” a Casa Corazza
Domenica 1 settembre alle ore 17.30 a Casa Corazza, la Biblioteca di Monte Marenzo presenta: “La cucina dei Promessi Sposi” incontro con la scrittrice Patrizia Rossetti e letture di Salvatore De Gennaro (a seguire rinfresco). L’appuntamento fa parte del programma di Arteatro, Piccolo Festival delle arti teatrali in Valle san Martino, festival della “rete